Avremmo voluto scrivervi augurandovi un felice e proficuo 2025, ma dobbiamo tristemente constatare che il nuovo anno non è iniziato bene!
– Dal 30 dicembre siamo impazziti (e stiamo tuttora impazzendo!!) con l’introduzione del nuovo nomenclatore tariffario della Specialistica Ambulatoriale: aggiornamenti dei software all’ultimo momento, prescrizioni non inviabili, disagio per gli assistiti, fatica moltiplicata per noi, perdita di tempo PER TUTTI! E’ nostra intenzione comunque continuare a vigilare: ove riscontraste ancora problemi vi preghiamo di contattarci e vi aiuteremo.
– Su filo diretto di dicembre 2024 avevamo letto un laconico punto 4 dal titolo “firme digitali remote”: un invito a consultare la nota regionale protocollo G1.2022.0036384 del 14/09/2022 e n. G1.2023.0005543 del 13/02/2023 “Comunicazione stato di avanzamento del progetto di aggiornamento tecnologico dell’infrastruttura SISS e distribuzione delle firme digitali remote” … Certo, che la tecnologia SISS dovesse essere adeguata, velocizzata, aggiornata lo speravamo tutti (…in realtà a noi sarebbe anche solo bastato che ogni tanto funzionasse l’attuale versione del SISS!!). Invitiamo tutti i colleghi che non lo avessero ancora fatto, a mettersi in regola con la firma digitale remota: anche in questo caso la segreteria è disponibile per indirizzarvi agli sportelli di competenza.
– L’ultima novità in ordine di tempo, che non poco scompiglio sta creando tra i colleghi, riguarda la PEC che molti di noi hanno ricevuto ieri: come al solito, infatti, le notizie in questo nuovo assetto delle ASST arrivano in maniera scomposta e frammentaria! La comunicazione che stiamo ricevendo dalle ASST riguarda un “AVVISO PER IL PASSAGGIO A RUOLO UNICO DI ASSISTENZA PRIMARIA” che sta sconvolgendo tutti, ma di cui in realtà noi vi stiamo parlando da più di un anno: il RUOLO UNICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (impegno a tempo pieno, progressiva modulazione dell’attività a ciclo di scelta e/o su base oraria). Alleghiamo a questo proposito gli articoli 31-34 dell’ultimo ACN, in cui si parla dell’argomento. Per ora la proposta è riservata ai MMG già a ciclo di scelta (anche corsisti) e ai colleghi con rapporto su base oraria.
Il nostro consiglio, per chi non intendesse passare all’attività con impegno settimanale fino al massimale (38 ore!), è, per ora, di non rispondere alla PEC ricevuta!
Tranquilli che non demorderanno…Avremo semmai tutto il tempo in futuro per riparlarne e eventualmente aderire, qualora fossimo obbligati. La nostra segreteria è comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Infine, sempre a proposito di comunicazioni ricevute a singhiozzo, alcuni referenti AFT (Milano città) hanno già ricevuto la notizia della FAD – “CRONICITÀ E FRAGILITÀ. LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO E IL RUOLO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE” – Governo Clinico AIR 2024 (CLICCA IL BOTTONE QUI SOTTO) che aspettavamo per il riconoscimento dell’1,90 euro del Governo Clinico. Dovrà essere realizzata nel mese di febbraio p.v.
Iniziamo a fornirvi il link per l’iscrizione, soprattutto per i numerosi colleghi che ancora le rispettive AFT non hanno informato, non avendone ancora ricevuta notizia dalle rispettive ASST!! LINK: https://fad.servizirl.it/ Questo non deve più succedere! Che la facciano finita con questa ridicola frammentazione: PRETENDIAMO CHE LA COMUNICAZIONE DI NOTIZIE IMPORTANTI ARRIVI A TUTTI I MEDICI CONTEMPORANEAMENTE.